Emanuele Maginzali
Nasce  a  Somma  Lombardo  nel  1974.  Si  diploma  in Tromba  nel  1996    presso  il  conservatorio  di Musica  “P.L.Campiani”  di  Mantova.    Nel  biennio  1994  –  96  frequenta  i  corsi  per  professori   d’orchestra presso l’Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole (Fi)   studiando con i Maestri R. Bobo, V. Globokar  e  partecipa    successivamente  ai  corsi  di  perfezionamento  tenuti  dai  Prof.  S.    Burns, G. Parodi.
Dal 1996 al 2003  frequenta  i corsi annuali di perfezionamento presso   la Civica Scuola di  Musica di Milano con il Mo. A. Giuffredi.
Dal 1996 collabora con varie orchestre Lirico-Sinfoniche tra cui   ricordiamo l’Orchestra Filarmonica  di  Odessa  (Romania),  la  Ost-West   Sinfoniorkester  di  Altenburg   (Germania),  l’Orchestra  Filarmonica   di  Udine,  il  Gran  Teatro  “la  Fenice”  di  Venezia,   l’Orchestra   “Guido  Cantelli”  di Milano,  l’Orchestra “UECO” di  Milano,   l’Orchestra Stabile di Bergamo,  il Teatro “Carlo Coccia” di  Novara,   l’Orchestra  Filarmonica  Italiana  di  Piacenza,  la   Fondazione   “A.Toscanini”  di  Parma, l’Orchestra  del  Teatro  “Regio”   di  Parma   e  il  Teatro  Comunale  di Modena  sotto  la  direzione  di   prestigiosi direttori quali Riccardo Muti, Carlo Maria Giulini,   Giuseppe Sinopoli, Riccardo Chally e Lorin Maazel.
Dal 2004 al 2008 ha collaborato  stabilmente con  l’Orchestra Sinfonica di Milano  “Giuseppe Verdi”.
Nel  campo  bandistico  ha  insegnato  alla  classe  degli  ottoni  presso  numerosi Complessi Musicali:
Solbiate  Arno,  Cardano  al  Campo,  Brenno  di  Arcisate  e  Casorate    Sempione.  E’ stato maestro ospite di varie bande; nel 2002 della  Banda “La  Cittadina” di Somma Lombardo  (Va), nel 2003 del Complesso  Musicale “San Maurizio” di Solbiate Arno  (Va), nel 2007 del Corpo   Musicale di  Induno Olona (Va) e del Corpo Musicale “S.Damiano –   S.Albino” di Brugherio (Mi).   Nel maggio  2006  ha  conseguito  il   diploma  di  strumentazione  e   direzione  per  orchestra  di  fiati  presso  il Conservatorio  di Musica   della Svizzera  Italiana  di  Lugano  (CH)  con  il Maestro Franco  Cesarini. Dal 2006 al 2009   è   stato  il Direttore Artistico della  “Ticino Young Band”  Orchestra di  fiati giovanile del Cantone Ticino (CH).
Da Settembre 2007 è  il Direttore Artistico della Filarmonica  Capriaschese di Tesserete (CH) e dal  2008 della Musica Unione Novazzano  di Novazzano (CH).
Dal 1998 è il Direttore Artistico del Corpo Musicale “La Casoratese” di Casorate Sempione (Va).

Leave a comment